ASSOCIAZIONE


ASSOCIAZIONE TERRE D’ARNA

Con l’intento di una reale valorizzazione della conoscenza dello zafferano e di una maggiore diffusione sul territorio nazionale di questo prodotto, nasce nel luglio 2014 l’Associazione Terre D’Arna con sede nel Comune di Perugia ed in particolare in quell’area che si estende tra le frazioni di Lidarno, S.Egidio, Civitella d’Arna, Ripa e Pianello che storicamente è definita “Terra d’Arna”.

Qui le Aziende Agrarie Colle di Sant’Egidio di Claudio Mariucci, Porta Sole di Mario Finocchi e Santa Giuliana di Marco Bracalente, si sono proposte di sensibilizzare il territorio ed i propri concittadini, nonché gli altri coltivatori dell’area alla ricerca e riscoperta di coltivazioni mai avviate o comunque da tempo dimenticate come quella dello zafferano. Questo progetto vuole essere ancor più l’ occasione per rieducare gli stessi abitanti del territorio d’Arna a valorizzare e promuovere il proprio territorio facendo emergere le eccellenze e le peculiarità locali come forte veicolo di cultura, tradizione, conservazione del patrimonio. Lo zafferano è in questo senso una Risorsa per tutta l’area.
L’Associazione che osserva un Disciplinare di produzione per la tutela di un prodotto autenticamente naturale e commerciabile solo in pistilli, ha come principale obiettivo l’Eccellenza dello zafferano, mettendo a disposizione del consumatore finale la verifica diretta di tutta la filiera.
In questo senso l’associazione ha avviato contatti con la scuola primaria di S. Egidio per far conoscere ai bambini le nuove possibilità di risorse della terra che rinnovano le nostre pietanze.